Seppie e piselli, piatto semplice nella preparazione che diventa protagonista anche di una tavola importante per la sua bontà. È da provare!

Ingredienti (per 4 persone)
- Seppie 1 kg.(fresche o surgelate)
- Piselli 500 gr.
- Pomodoro pelato 1 scatola da 500 gr.
- Cipolla 1
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 100 ml
- Prezzemolo q.b.
- Alloro q.b.
- Sale q.b.
- Basilico q.b.
Pulisci le seppie eliminando l’osso centrale, il rostro, le interiora e le pellicine esterne. Tagliale a pezzi. Fetta la cipolla. Schiaccia i pomodori pelati (puoi usare anche i pomodorini freschi ). Lava e trita il prezzemolo ed il basilico.

Metti a rosolare in una padella la cipolla e l’aglio con l’olio. Io ho usato la pentola Tajine in coccio che uso spesso, perchè è molto carina da portare in tavola direttamente dopo la cottura.

Aggiungi le seppie e 1 cucchiaino di alloro tritato.

Fai rosolare per 2-3 minuti, poi aggiungi il vino bianco.

Fai sfumare il vino e aggiungi i piselli, il basilico ed il prezzemolo. Io ho usato piselli surgelati ma con i freschi è ancora meglio.

Mescola bene e fai cuocere per due-tre minuti.

Aggiungi il pomodoro.

Mescola bene.

Copri e fai cuocere a fuoco lento, rigirando ogni tanto, per 30 minuti.

Il piatto è pronto. Accompagnalo con del pane casareccio e buon appetito!

”Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.” (Pablo Neruda)




