Per la preparazione dell’agnello ci sono tantissime ricette ma questa ricetta antica è veramente da provare. Semplicissima da preparare ha solo dei tempi di cottura un poco lunghi. Preparalo il giorno prima e infornalo al momento, sarà ancora più buono in quanto avrà avuto modo di insaporirsi al punto giusto.

Ingredienti (per 4-5 persone)
- Agnello 1 Kg.
- Pomodori pelati 1 scatola
- Cipolla 1 grande
- Aglio 1 spicchio
- Salvia q.b.
- Timo q.b.
- Rosmarino q.b.
- Origano q.b.
- Burro 20 gr.
- Vino bianco 200 ml
- Prezzemolo q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Aceto bianco due cucchiai
- Pecorino 30 gr.
- Patate 700 gr.
- Olio evo per la cottura delle patate 100 ml
Lava bene i pezzi di agnello eliminando le parti grasse e mettili in una ciotola con acqua e due cucchiai di aceto bianco (o anche 1 bicchiere di vino bianco). Fai macerare per due ore.

Rosola in un tegame (che poi potrai mettere in forno) la cipolla tagliata a fettine sottili, l’aglio, la noce di burro ed il peperoncino.

Dopo la rosolatura, aggiungi il trito di prezzemolo.

Aggiungi l’agnello, il sale e fai rosolare a fuoco vivace.

Sfuma con il vino bianco.

Fai cuocere non del tutto coperto per circa 15 minuti.

Metti in una ciotola i pomodorini e condiscili con le erbe aromatiche ed un pizzico di sale.

Aggiungi il pomodoro e le erbe aromatiche all’agnello.

Copri e fai cuocere a fuoco lento per 20 minuti rigirando di tanto in tanto.

Spolverizza alla fine con pecorino grattugiato. Copri e fai riposare.

Taglia a spicchi grossi le patate.

Rosola le patate in padella.

Aggiungi le patate all’agnello.

Metti in forno a 200C per 10 minuti per riscaldare, gratinare e amalgamare il tutto.

Puoi impiattare e buon appetito!

Ringrazio il mio amico Mario che mi ha permesso di condividere questa ricetta unica che si tramanda da anni nella sua famiglia.




